Erion WEEE

Efficienza, qualità, innovazione.
A servizio dei Produttori.

scopri di più
chi siamo
Erion WEEE è il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE.

Erion è membro di PRONEXA

PRONEXA è la soluzione One-Stop-Shop per la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) in Europa. Oggi anche per gli imballaggi.

i consorzi

Sei consorzi
un solo Sistema

Per garantire ai nostri Soci un servizio unico ed eccellente per la gestione di differenti tipologie di rifiuti: RAEE Domestici e Professionali, Rifiuti di Batterie, Rifiuti di Imballaggi, Rifiuti dei Prodotti del Tabacco e Rifiuti di Prodotti Tessili.

Erion
WEEE

Consorzio leader in Italia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori associati al Consorzio i servizi e la compliance normativa relativi ai Rifiuti di Batterie.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo Consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

Erion
Textiles

Il Consorzio dei Produttori del Tessile. Per accompagnare i Produttori del Tessile verso una moda sostenibile e circolare.

Le nostre
performance ambientali

0

tonnellate di Materie Prime Seconde riciclate.

0

tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera.
Pari alla quantità di CO2 che verrebbe assorbita in un anno da un bosco di oltre 1.800 kmq (esteso quasi come la Città Metropolitana di Genova)

0

kWh di energia risparmiata.
Paragonabile ai consumi domestici annui di una città come Pescara (312.178 abitanti).

News Erion WEEE

9 Marzo 2025

Erion WEEE ed Erion Energy: selezione Fornitori. Al via dal 10 marzo 2025 il processo di selezione per l’affidamento dei servizi di Logistica e Trattamento dei RAEE Domestici e dei servizi di Logistica, Selezione, Cernita e Trattamento dei Rifiuti di Batterie

I contratti con i partner selezionati decorreranno dal 1° novembre 2025 (per i servizi relativi ai RAEE) e dal 1° gennaio 2026 (per i servizi relativi ai Rifiuti di Batterie). La prima fase del processo di selezione, durante la quale saranno raccolte le informazioni relative alle aziende che intendono candidarsi, si chiuderà il 28 marzo 2025
5 Marzo 2025

Raccolta RAEE: Emilia-Romagna al quarto posto in Italia. Oltre 21.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024. Equivalenti al peso di 56 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 150.565 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 27.700.000 kWh di energia elettrica. Bologna prima provincia (con oltre 7.300 tonnellate di RAEE), segue Modena (oltre 2.880 tonnellate) mentre chiude la classifica Piacenza con 734 tonnellate
24 Febbraio 2025

Erion aderisce all’Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche Energia

L’Organizzazione, che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle Materie Prime Critiche, riunisce Ministeri, Aziende, Università e Centri di ricerca, Enti e Associazioni. Danilo Bonato, Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali di Erion Compliance Organization: “Un onore essere tra gli associati dell’Osservatorio.”
17 Febbraio 2025

Raccolta RAEE: Veneto al secondo posto in Italia. Oltre 22.600 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024 (+4%). Equivalenti al peso di 62 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 163.000 tonnellate di CO2 e risparmiati quasi 31.000.000 kWh di energia elettrica. Treviso prima provincia (con circa 5.700 tonnellate di RAEE), segue Padova (oltre 5.000 tonnellate) mentre chiude la classifica Rovigo con 677 tonnellate
7 Febbraio 2025

Raccolta RAEE: Piemonte al settimo posto in Italia. Oltre 15.000 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024 (+2%), equivalenti al peso di 41 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 132.500 tonnellate di CO2 e risparmiati quasi 23.000.000 kWh di energia elettrica. Torino prima provincia (nel capoluogo piemontese sono state trattate circa 7.400 tonnellate di RAEE), segue Cuneo (oltre 2.300 tonnellate) e chiude la classifica Asti con circa 400 tonnellate
31 Gennaio 2025

Raccolta RAEE, Milano è la provincia più virtuosa della Lombardia

Con 17.000 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche raccolte nel 2024, la provincia si conferma in vetta alla classifica regionale

Come
Diventare socio

Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di AEE, Batterie, Imballaggi, prodotti del Tabacco e prodotti Tessili. Un servizio unico per tutte le esigenze.