La campagna Riciclare i RAEE è una bella storia! è promossa da Erion WEEE in collaborazione con alcuni partner attivi su tutto il territorio italiano e fa parte del programma di educazione e sensibilizzazione dei cittadini DireFareRAEE.
Si vuole così contribuire a incrementare la consapevolezza dei cittadini, anche dei più giovani, riguardo l’economia circolare e soprattutto il corretto conferimento di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), indispensabile per la salvaguardia del Pianeta.
L’obiettivo è far comprendere cosa significhi la parola RAEE, riconoscere quelli che normalmente utilizziamo e riempiono le nostre case e, soprattutto, come conferirli correttamente.
L’Uno contro Uno è il servizio che ti permette di restituire GRATUITAMENTE a fronte di un acquisto equivalente.
L’Uno contro Zero è il servizio che ti permette di restituire GRATUITAMENTE, anche senza obbligo di un nuovo prodotto, il tuo rifiuto associato a prodotti elettronici.
È sempre possibile conferire i propri rifiuti tecnologici (RAEE) anche presso le aree comunali dedicate alla raccolta differenziata.
I RAEE domestici, a seconda della tipologia e della loro pericolosità, vengono raccolti secondo cinque differenti Raggruppamenti, così da facilitarne il corretto trattamento.
(frigoriferi, congelatori, condizionatori ecc.)
(lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, ecc.)
(Monitor e schermi)
(piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, prodotti di informatica e telecomunicazioni, ecc.)
I RAEE, a seconda della loro provenienza specifica, sono suddivisi dalla normativa in due differenti tipologie:
RAEE domestici ossia quelli generati dai nuclei familiari, oppure RAEE professionali, cioè quelli originati da imprese e attività economiche ed amministrative.
I RAEE in tutto il mondo sono cresciuti del 21% negli ultimi 5 anni. Secondo questo andamento, nel 2030 ne genereremo circa 74 milioni di tonnellate, quasi il doppio rispetto al 2014.
Erion mette a disposizione di insegnanti e ragazzi una serie di contenuti sui temi Ambiente, Sostenibilità, Riciclo e RAEE per imparare divertendosi.
Erion WEEE – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11409620967