Al via la collaborazione tra Amiat Gruppo Iren, l’Azienda che gestisce in modo integrato i servizi di igiene ambientale a Torino, ed Erion WEEE, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, che mira a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei piccoli RAEE.
La partnership tra le due realtà leader nel loro settore ha il Patrocinio della Città di Torino e vuole promuovere – attraverso il programma di Erion WEEE “DireFareRAEE” – l’iniziativa di sensibilizzazione “Riciclare i RAEE è una bella storia!” un claim che invita a porre attenzione alla raccolta dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Scopri la procedura d’iscrizione
Si prega di prendere visione dell’informativa sulla privacy
Negli ultimi anni, sempre più attenzione è stata rivolta alla relazione tra i giovani e l’ambiente.
Da un lato le nuove generazioni sono, in generale, più consapevoli dell’importanza di preservare il nostro pianeta e stanno giocando un ruolo significativo nel promuovere la sostenibilità, la protezione dell’ecosistema e l’utilizzo consapevole delle risorse che ci circondano.
D’altro, proprio la generazione Z cresce in un mondo sempre più digitalizzato, dove smartphone, tablet e computer sono parte integrante della loro vita. Eppure, in tema ambientale, sanno cosa fare quando queste sono rotte o smettono di funzionare?
Per aiutarci a rispondere a questa domanda ci siamo rivolti a Marcello Ascani, youtuber e celebrità del web, nonché talent del docufilm “Materia Viva” prodotto da Erion WEEE in collaborazione con Libero Produzioni Televisive.
Curios*? Guarda il vlog
Erion WEEE – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di AEE – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11409620967