Al via la collaborazione tra Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane che opera nei settori ambiente, energia e idrico ed Erion WEEE, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, che mira a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei piccoli RAEE.

La partnership tra le due realtà leader nel loro settore ha l’obiettivo di divulgare – attraverso il programma di Erion WEEE “DireFareRAEE” – l’iniziativa di sensibilizzazione dal claim “Riciclare i RAEE è una bella storia!” sulla raccolta dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Segui la campagna sulle affissioni, in stazione, alle fermate degli autobus, nei centri commerciali e sugli autobus della città dal 9 al 26 ottobre.

Le affissioni

Partecipa anche tu alla raccolta e proteggi il Pianeta!

Le attività nelle scuole

Gli esperti di Erion WEEE e Hera incontreranno i ragazzi di 7 scuole secondarie di primo grado (nelle città di Bologna, Imola e Modena) per un momento formativo con focus su economia circolare, riciclo, ambiente e corretto conferimento dei RAEE.

 

  • Scuola secondaria 1° grado “Lanfranco”
    Via Augusto Valli, 40 Modena
  • Scuola secondaria 1° grado “P. Paoli”
    Via Reiter, 81 Modena
  • Scuola secondaria 1° grado “Gandino-Guidi”
    Via Graziano, 8 Bologna
  • Scuola Secondaria 1° grado “Guinizelli”
    Via Cà Selvatica, 11 Bologna
  • Scuola Secondaria 1° grado “Il Guercino”
    Via Longo, 4 Bologna
  • Scuola Secondaria 1° grado “Rita Levi Montalcini”
    Via Lombardia, 32/3 Bologna
  • Scuola Secondaria 1° grado “Innocenzo Da Imola”
    Via Cavour, 26 Imola

Marcello Ascani e il Docufilm Materia Viva

Negli ultimi anni, sempre più attenzione è stata rivolta alla relazione tra i giovani e l’ambiente.

Da un lato le nuove generazioni sono, in generale, più consapevoli dell’importanza di preservare il nostro pianeta e stanno giocando un ruolo significativo nel promuovere la sostenibilità, la protezione dell’ecosistema e l’utilizzo consapevole delle risorse che ci circondano.

D’altro, proprio la generazione Z cresce in un mondo sempre più digitalizzato, dove smartphone, tablet e computer sono parte integrante della loro vita. Eppure, in tema ambientale, sanno cosa fare quando queste sono rotte o smettono di funzionare?

Per aiutarci a rispondere a questa domanda ci siamo rivolti a Marcello Ascani, youtuber e celebrità del web, nonché talent del docufilm “Materia Viva” prodotto da Erion WEEE in collaborazione con Libero Produzioni Televisive.

 

Curios*? 📹 Guarda il vlog 👇

Sei pronto a fare la differenza?

Erion mette a disposizione di insegnanti e ragazzi una serie di contenuti sui temi Ambiente, Sostenibilità, Riciclo e RAEE per imparare divertendosi.<