Le nostre News

scopri di più
09
Marzo 2025

Erion WEEE ed Erion Energy: selezione Fornitori. Al via dal 10 marzo 2025 il processo di selezione per l’affidamento dei servizi di Logistica e Trattamento dei RAEE Domestici e dei servizi di Logistica, Selezione, Cernita e Trattamento dei Rifiuti di Batterie

I contratti con i partner selezionati decorreranno dal 1° novembre 2025 (per i servizi relativi ai RAEE) e dal 1° gennaio 2026 (per i servizi relativi ai Rifiuti di Batterie). La prima fase del processo di selezione, durante la quale saranno raccolte le informazioni relative alle aziende che intendono candidarsi, si chiuderà il 28 marzo 2025 >
05
Marzo 2025

Raccolta RAEE: Emilia-Romagna al quarto posto in Italia. Oltre 21.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024. Equivalenti al peso di 56 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 150.565 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 27.700.000 kWh di energia elettrica. Bologna prima provincia (con oltre 7.300 tonnellate di RAEE), segue Modena (oltre 2.880 tonnellate) mentre chiude la classifica Piacenza con 734 tonnellate >
24
Febbraio 2025

Erion aderisce all’Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche Energia

L’Organizzazione, che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza sulle Materie Prime Critiche, riunisce Ministeri, Aziende, Università e Centri di ricerca, Enti e Associazioni. Danilo Bonato, Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali di Erion Compliance Organization: “Un onore essere tra gli associati dell’Osservatorio.” >
17
Febbraio 2025

Raccolta RAEE: Veneto al secondo posto in Italia. Oltre 22.600 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024 (+4%). Equivalenti al peso di 62 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 163.000 tonnellate di CO2 e risparmiati quasi 31.000.000 kWh di energia elettrica. Treviso prima provincia (con circa 5.700 tonnellate di RAEE), segue Padova (oltre 5.000 tonnellate) mentre chiude la classifica Rovigo con 677 tonnellate >
07
Febbraio 2025

Raccolta RAEE: Piemonte al settimo posto in Italia. Oltre 15.000 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024 (+2%), equivalenti al peso di 41 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 132.500 tonnellate di CO2 e risparmiati quasi 23.000.000 kWh di energia elettrica. Torino prima provincia (nel capoluogo piemontese sono state trattate circa 7.400 tonnellate di RAEE), segue Cuneo (oltre 2.300 tonnellate) e chiude la classifica Asti con circa 400 tonnellate >
31
Gennaio 2025

Raccolta RAEE, Milano è la provincia più virtuosa della Lombardia

Con 17.000 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche raccolte nel 2024, la provincia si conferma in vetta alla classifica regionale >
27
Gennaio 2025

L’UE lancia l’accademia europea delle materie prime

Sarà operativa entro quest’anno l’European Raw Materials Academy, promossa a Bruxelles e sostenuta con 10 milioni di euro per “colmare il divario di competenze lungo la catena del valore”. Per ridurre le dipendenze sulle materie prime critiche, essere sostenibili e incentivare un cambio di paradigma >
22
Gennaio 2025

Raccolta RAEE: Lombardia sul podio. Oltre 43.900 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024 (+7%), equivalenti al peso di 121 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 292.000 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 59.000.000 kWh di energia elettrica. Milano prima provincia (nel capoluogo lombardo sono state trattate circa 17.000 tonnellate di RAEE), segue Brescia (oltre 6.000 tonnellate), Sondrio in fondo alla classifica (530 tonnellate). >
15
Gennaio 2025

PRONEXA, la joint-venture tra i principali Consorzi europei di Responsabilità Estesa del Produttore si allarga al settore degli imballaggi

Un passo importante per l'economia circolare: dopo dieci anni di esperienza nella consulenza sulla conformità normativa per i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, RAEE, e i Rifiuti di Batterie, PRONEXA, la più grande rete europea di Responsabilità Estesa del Produttore (nata dalla precedente WEEE Europe) si rinnova e amplia la propria offerta di servizi al settore degli imballaggi >
13
Gennaio 2025

Erion WEEE: +2% di RAEE Domestici gestiti nel 2024. Nonostante il cambio di trend, la raccolta è ancora molto lontana dai target europei

Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE: “È stato un anno in ‘stand-by’ e questo significa, ancora una volta, che l’Italia ha perso un’opportunità, perché non c’è recupero di materiali senza riciclo ma non c’è riciclo senza raccolta. Confidiamo che le recenti misure legislative possano rappresentare un nuovo punto di partenza” >
18
Dicembre 2024

“A Natale ricordiamoci di fare la cosa giusta con i RAEE”

Intervista a Giuseppe Formaggia, Responsabile sostenibilità, servizi affiliazione e garanzia legale di Euronics Italia, che ricorda come fare a conferire correttamente i nostri vecchi dispositivi elettronici >
18
Dicembre 2024

Erion WEEE, i RAEE protagonisti di due nuove campagne di sensibilizzazione

“Se te ne fotti sei fottuto” e “RAEEGen – Opinion Leader” sono i nomi delle ultime due iniziative che il Consorzio ha lanciato per sensibilizzare i cittadini sul corretto conferimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) >