Intervista a Pascal Leroy, Direttore Generale del WEEE Forum: “Quest’anno il mondo genererà oltre 24 milioni di tonnellate di piccoli rifiuti elettronici, come quattro volte il peso della Grande Piramide di Giza” >
Nello specifico, i criteri ambientali proposti mirano a prevenire la produzione di rifiuti, massimizzare la quantità e la qualità della raccolta differenziata, diffondere beni riciclabili e contenenti materiali riciclati e ridurre gli impatti del trasporto. >
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo - Nucleo investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale, dopo una complessa indagine, hanno scoperto – tra Palermo e Gela – attività organizzate finalizzate al traffico e gestione illecita di rifiuti industriali. >
“RAEE UNA VOLTA”, che porta la firma dell’agenzia creativa Edithink, è il nome della campagna di comunicazione voluta da Erion WEEE, il più grande consorzio in Italia per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. >
Il 6 luglio 2022, il Direttore Generale di Erion WEEE ha partecipato al panel “L’innovazione: dai processi di filiera ai progetti faro” organizzato nell’ambito della conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club >
I membri del nostro Projects & Innovation team hanno preso parte, in Spagna, alle Assemblee Generali di CIRCTHREAD e C-SERVEES; 4 e 5 luglio in Belgio parteciperanno al kick off meeting di FutuRaM. Nella capitale tedesca, il 5 e 6 luglio, verrà lanciato il nuovo progetto INCREACE >
Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE: “Il riciclo dei RAEE è una leva strategica per ridurre i rischi di approvvigionamento: oggi siamo costretti a cedere all’estero il recupero delle Materie Prime Critiche per mancanza di impianti idonei al riciclo” >
“Con il nostro Consorzio interpretiamo la Responsabilità Estesa del Produttore guardando agli imballaggi sostenibili da diverse prospettive: quella delle aziende, quella dei consumatori e quella di una gestione eccellente”. La riflessione del Presidente di Erion Packaging >
Il 15 giugno 2022 si è tenuto a Roma l’evento di Erion; un’importante occasione in cui stakeholder e rappresentanti istituzionali hanno avuto modo di confrontarsi sui temi della sostenibilità. Tra i protagonisti The European House – Ambrosetti e lo Studio commissionato da Erion che, per la prima volta, ha mappato tutti i settori industriali nei quali le Materie Prime Critiche sono coinvolte >
Paper Ambrosetti per Erion: dal riciclo dei RAEE potremmo avere 7,6 mila tonnellate di materie prime critiche, con vantaggi economici (14 milioni di mancate importazioni), ambientali e sociali. Ma serve un’azione decisa su raccolta, impianti, norme >
È indetta presso la sede legale un’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Consorziati di Erion WEEE in prima convocazione per martedì 12 luglio 2022 alle ore 7:00 e in seconda convocazione per mercoledì 13 luglio 2022 alle ore 10:00 >