Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è una comunicazione che enti ed imprese devono presentare annualmente e nella quale è necessario indicare la quantità e la tipologia di rifiuti prodotti e/o gestiti nel corso dell’anno precedente >
Volge al termine il progetto di 36 mesi supportato da EIT Climate-KIC per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi attraverso sistemi di tracciabilità e bidoni di raccolta intelligenti. >
Il team Projects and Innovation è uno dei plus che il nostro Sistema offre ai propri Produttori. Dall’Ecodesign ai nuovi modelli di business passando per il supporto continuo ai quattro Consorzi, otto specialisti lavorano quotidianamente a programmi innovativi per contribuire e aiutare le aziende nella transizione ecologica europea. >
L’area Quality and Standards di Erion è il monitor di controllo della compliance e della gestione dei rischi per tutti i processi del Sistema. Ce ne parla in questa intervista la Manager Giulia Ramunno >
Since January 2021 our system is twinned with the first Extended Producer Responsibility organization for electronic waste management in Nigeria. The partnership was born within the Outreach program of the WEEE Forum, which aims at the development of efficient EPR systems in emerging countries. Interview with Ibukun Faluyi, Epron's Executive Secretary >
Ospite del secondo incontro di LOOP, organizzato da Circular Economy Network, Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE, intervistato da Antonio Cianciullo, giornalista de \"La Repubblica\" sui temi ambientali >
“ErioNews”, la newsletter pensata per raccontare le notizie più importanti del nostro mondo e quelle riguardanti la grande sfida per la sostenibilità ambientale e la transizione italiana all’Economia Circolare.
>
Il nuovo sistema introdotto dal Regolamento UE 2017/1369 permetterà ai consumatori europei di risparmiare 285 euro pro-capite e 150 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio all’anno. Erion è uno dei partner di Belt, il progetto di Horizon 2020 che sta accompagnando cittadini e aziende nel cambiamento >