Erion WEEE

Efficienza, qualità, innovazione.
A servizio dei Produttori.

scopri di più
chi siamo
Erion WEEE è il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE.

Erion è membro di PRONEXA

PRONEXA è la soluzione One-Stop-Shop per la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) in Europa. Oggi anche per gli imballaggi.

i consorzi

Sei consorzi
un solo Sistema

Per garantire ai nostri Soci un servizio unico ed eccellente per la gestione di differenti tipologie di rifiuti: RAEE Domestici e Professionali, Rifiuti di Batterie, Rifiuti di Imballaggi, Rifiuti dei Prodotti del Tabacco e Rifiuti di Prodotti Tessili.

Erion
WEEE

Consorzio leader in Italia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori associati al Consorzio i servizi e la compliance normativa relativi ai Rifiuti di Batterie.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo Consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

Erion
Textiles

Il Consorzio dei Produttori del Tessile. Per accompagnare i Produttori del Tessile verso una moda sostenibile e circolare.

Le nostre
performance ambientali

0

tonnellate di Materie Prime Seconde riciclate.

0

tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera.
Pari alla quantità di CO2 che verrebbe assorbita in un anno da un bosco di oltre 1.800 kmq (esteso quasi come la Città Metropolitana di Genova)

0

kWh di energia risparmiata.
Paragonabile ai consumi domestici annui di una città come Pescara (312.178 abitanti).

News Erion WEEE

10 Aprile 2025

Napoli si prepara ad accogliere “Materia Viva Experience”: un viaggio immersivo nel mondo dei RAEE

Dal 26 al 31 maggio 2025, la Mostra d'Oltremare di Napoli ospiterà "Materia Viva Experience", una mostra interattiva per immergersi nel mondo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’iniziativa, ideata dal Consorzio Erion WEEE in collaborazione con Studeo Group, dopo la tappa di Roma nel 2024 approda a Napoli come parte integrante del Green Med Expo & Symposium. L'obiettivo: sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti elettronici e sull'importanza di adottare modelli innovativi di economia circolare
4 Aprile 2025

Riciclo pannelli solari: tecnologie e prospettive economiche

La sfida per il riciclo dei pannelli solari è prima di tutto una sfida tecnologica. Oggi il processo non è economicamente conveniente: servono tecnologie meno costose e più efficienti. Ma se si vuole incentivare il riciclo, devono cambiare anche i modelli di business: ispirandosi ai principi dell’economia circolare
26 Marzo 2025

Raccolta RAEE: Puglia all’ottava posizione in Italia. Quasi 11.200 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature lettrici ed elettronici domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024, equivalenti al peso di 31 airbus a380

Evitate emissioni pari a 101.172 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 18.560.000 kWh di energia elettrica. Bari prima provincia (con oltre 3.800 tonnellate di RAEE), segue Lecce (oltre 3.100 tonnellate) mentre chiude la classifica Barletta-Andria-Trani con 524 tonnellate
24 Marzo 2025

Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE lanciano “RAEE4Comics”: il concorso di scrittura del fumetto per sensibilizzare la GenZ sul riciclo dei RAEE

L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per giovani con la passione per la graphic novel di trasformare storie sul riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in fumetti di successo. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 aprile 2025
14 Marzo 2025

Accessori del cellulare: dove si buttano e quali non si riciclano

Compagni immancabili per noi utenti, gli accessori per i cellulari ci pongo interrogativi cui spesso non sappiamo rispondere: dove lo butto quando non serve più? Piccola guida operativa al fine vita di cover, pellicole protettive, pods, power bank
12 Marzo 2025

Riciclo dei pannelli solari: quali sono gli impatti ambientali nascosti

Riciclare i pannelli fotovoltaici è senza dubbio indispensabile e porta enormi benefici ambientali. C’è però da stare attenti agli impatti legati al processo di recupero dei materiali. Limitarli è possibile: ma prima bisogna conoscerli. Investendo in nuove tecnologie più sostenibili e nuovi modelli di business circolari

Come
Diventare socio

Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di AEE, Batterie, Imballaggi, prodotti del Tabacco e prodotti Tessili. Un servizio unico per tutte le esigenze.