“Materia Viva Experience” non è solo una mostra, ma un’esperienza immersiva che parla al cuore con il linguaggio dei sensi. Attraverso odori, colori, filmati e installazioni interattive, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’intero ciclo di vita dei prodotti elettrici ed elettronici in modo coinvolgente e immediato, toccando letteralmente con mano a quale destino possono andare incontro le nostre apparecchiature una volta giunte a fine vita, i nostri RAEE. Il messaggio è forte: l’innovazione sostenibile e il riciclo di questi rifiuti sono due tasselli imprescindibili per costruire un futuro più equo per tutti, ma tutto inizia da noi.
Il valore delle Materie Prime Seconde e la giustizia sociale
I RAEE sono una vera e propria miniera urbana: ognuno di questi rifiuti rappresenta un piccolo concentrato di materiali importanti come ferro, rame, alluminio, ma anche materie prime critiche come neodimio, disprosio, tantalio, cobalto, terre rare, fondamentali per il funzionamento di tutti i nostri dispositivi elettronici di uso quotidiano e per molti settori dell’industria moderna. Tuttavia, l’estrazione di questi elementi, per lo più da miniere in Paesi in via di sviluppo, ha un costo altissimo, sia sociale che ambientale, con condizioni di lavoro precarie, violazione dei diritti umani e uno sfruttamento irresponsabile delle risorse naturali; tutti fattori che determinano gravi ripercussioni sulle popolazioni locali e sul loro ambiente. Il riciclo dei RAEE offre una soluzione alternativa, che non solo riduce la necessità di estrarre nuove risorse, ma limita anche l’impatto sul territorio e migliora la qualità della vita nelle comunità coinvolte. Più se ne raccolgono e più aumentano i benefici, perché riciclare ciò che già esiste permette di ridurre lo sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, promuovendo un’economia più attenta e sostenibile. Per questo è importante aumentare la raccolta differenziata dei RAEE.
Un impegno collettivo per la gestione sostenibile dei RAEE
Affrontare questi temi richiede l’impegno di tutti: governi, aziende e cittadini. Si rende quindi fondamentale incentivare politiche che promuovano un riciclo responsabile e ostacolino il traffico illecito dei RAEE. A partite dai cittadini, che devono avere le informazioni necessarie per poter scegliere consapevolmente di fare la cosa giusta, ovvero conferire i propri RAEE presso i centri di raccolta comunali (denominati anche isole ecologiche), oppure usufruire delle modalità gratuite di ritiro 1 contro 1 e 1 contro 0 da parte dei negozianti.
Educazione e sensibilizzazione nelle scuole
Un’area speciale della mostra sarà dedicata alle scuole, con attività formative che sensibilizzeranno le giovani alunne e i giovani alunni sulla corretta gestione dei RAEE e sull’importanza della transizione all’economia circolare. In questo modo, le nuove generazioni potranno comprendere il loro ruolo cruciale per la tutela dell’ambiente, attraverso l’adozione di comportamenti responsabili.
Un contributo attivo alla sostenibilità
Nel 2024 in Italia sono state trattate 356.000 tonnellate di rifiuti elettronici, pari a circa il 32% di quanto immesso al consumo. Sebbene ci sia stato un incremento rispetto all’anno precedente, siamo ancora lontani dall’obiettivo del 65% fissato dall’Unione Europea. Iniziative come Materia Viva Experience giocano un ruolo fondamentale nel sensibilizzare il pubblico e incentivare una partecipazione attiva nella gestione dei RAEE. Durante l’evento, infatti, i cittadini saranno invitati a portare i loro vecchi dispositivi elettronici al punto di raccolta dedicato ai piccoli RAEE, allestito appositamente per l’occasione. Un gesto semplice ma significativo, che dimostra l’importanza del contributo individuale nella costruzione di un futuro più sostenibile.
Informazioni sull’evento
- Date: 26-31 maggio 2025
- Orari: 9:30 – 18:30
- Ingresso: gratuito
- Location: Mostra d’Oltremare, Napoli
Per maggiori dettagli e per prenotare tour guidati per le scuole, visita il sito ufficiale dell’evento.
In un mondo che sta cambiando, dove il nostro impatto sul Pianeta è sempre più evidente, “Materia Viva Experience” ci offre l’opportunità di riflettere, agire e costruire insieme una realtà più sostenibile per oggi e per un domani migliore.